Un bellissimo week-end nella terza città, per estensione, della Calabria. Due comuni unitisi da pochi anni, due centri storici tra i più belli d'Italia. Storia, cultura, tradizioni tra arte bizantina e enogastronomia d'eccellenza.
Un magnifico week-end a Corigliano Rossano, consigliato per chi vuole scoprire luoghi e cultura culinaria mai vista prima.
SERVIZI INCLUSI
Sistemazione in hotel 4* zona Corigliano-Rossano
Tour guidato come da programma
Trattamento n. 2 HB (1 pranzo e 1 cena in hotel)
Aperitivo tipico in locale storico
Cena tipica in ristorante
Ingressi come da programma
Bevande incluse
Accompagnatore turistico
SERVIZI NON INCLUSI
Quotazione autobus su richiesta anche dagli aeroporti
Volo da sede di provenienza
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco ove prevista
Quanto non indicato alla voce “Servizi inclusi”
ALTRE INFO
Costo a persona
Gratuità: 1 ogni 25 partecipanti paganti
Supplemento singola € 40.00
Bambini 3/11 anni: riduzione 20%
Infant 0/2 anni: gratuito
Adulto in 3 ° e 4° letto: riduzione 10%
Assicurazione integrativa (medico-bagaglio e annullamento): quotazione su richiesta
Partenze: Tutti i week-end dell’anno (Sono esclusi il primo, il secondo e il terzo week-end di Agosto)
** tour effettuato con un minimo di 24 persone, per numeri inferiori quotazione su richiesta
GIORNO 1 - Arrivo a Rossano
GIORNO 2 - Visita al centro storico di Rossano
Prima colazione in hotel e partenza per l’Abbazia del Patire: edificata nel XII secolo d.C. a 600 metri di altitudine tra le montagne della Sila Greca; è un antico cenobio basiliano costruito grazie alle elargizioni dei principi normanni. Venne dedicata a Santa Maria della Nuova Odigitria, ma la chiesa rimasta oggi è conosciuta col nome di Santa Maria del Pathire o semplicemente Pathire, nome che deriva dal greco patèr, in segno di devozione al suo padre fondatore San Bartolomeo da Simeri. Dell'attiguo monastero basiliano restano soltanto una fila di arcate a tutto sesto in muratura e una parte della torre campanaria. Il resto purtroppo è andato distrutto, ma la zona circostante ha saputo conservare l'atmosfera mistica tipica dell'arte basiliana. Rientro in hotel per il pranzo e, nel pomeriggio, partenza per il centro storico di Rossano, percorrendo la strada panoramica che offre una vista meravigliosa su tutta la piana di Sibari. La nostra passeggiata ci porterà ad ammirare le bellezze di questo borgo, imponente e colmo di storia. Sin da subito ti renderai conto della sua bellezza. Camminando tra i tanti palazzi nobiliari, si arriva in Piazza Steri, centro nevralgico della vita culturale e sociale della città ancora oggi. Saliremo un po’ più in alto e visiteremo la Chiesa di San Bernardino e il suo omonimo palazzo sede di numerosi eventi durante l’anno. Passeggiando nel suo chiostro si percepisce la storia che affonda le radici nei secoli passati. Da qui, la passeggiata ci porterà di fronte a Palazzo Martucci, uno dei più significativi palazzi nobiliari e dal piazzale antistante si gode di una vista unica dell’antico borgo. La nostra visita avrà il suo culmine nella Cattedrale-Santuario contenente l’icona bizantina della Madonna Achiropita. A seguire, ingresso al Museo Diocesano e del Codex per ammirare il prezioso evangelario: il CODICE PURPUREO, l’Evangelario illustrato più antico al mondo, patrimonio UNESCO nella categoria Memory of the World. Si i tratta di un manoscritto del VI secolo con figure dipinte tra le prime raffigurazioni di Cristo. Al termine della visita ci si potrà immergere nei sapori della tradizione rossanese con un aperitivo tipico in un locale storico, il quale raccoglie le eccellenze del territorio. Visita alla Chiesa di San Marco, risalente al IX-X secolo e simbolo del periodo bizantino che attraversò la città grazie al quale Rossano viene definita “la Ravenna del Sud”. Cena in ristorante tipico.
GIORNO 3 - Visita al centro storico di Corigliano
Prima colazione in hotel e trasferimento al centro storico di Corigliano per la visita guidata al Castello Ducale, fra i più belli e meglio conservati di tutto il Meridione. Il castello dovette certamente far parte della linea difensiva che il condottiero normanno Roberto il Guiscardo realizzò tra il 1064 e il 1080 nella Valle del Crati, per controllare e assediare le città e i territori insofferenti al suo giogo: tra questi la vicinissima Rossano bizantina. Il primo castellano fu un vassallo del Guiscardo, un certo Framundo, proveniente da Losdum in Francia. A Roberto Sanseverino IV conte di Corigliano dal 1339 al 1361, si deve il primo adeguamento, che da un lato servì ad adattare parte del castello a residenza signorile, e dall'altro fece assumere all'edificio l'aspetto tipico dell'architettura fortificata di epoca angioina. Secondo la tradizione locale, vi nacque nel 1354 Carlo D'Angiò, che nel 1381 diventerà Re di Napoli con il nome di Carlo III. Al termine della visita partenza per il rientro.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
__cfduid | 1 month | The cookie is used by cdn services like CloudFlare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. It does not correspond to any user ID in the web application and does not store any personally identifiable information. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 7 months 25 days 7 hours 28 minutes | No description |
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-non-necessari | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | No description |
tid | session | No description |
_gat_gtag_UA_5080876_30 | 1 minute | No description |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 7 months 25 days 7 hours 28 minutes | No description |
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-non-necessari | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | No description |
tid | session | No description |
_gat_gtag_UA_5080876_30 | 1 minute | No description |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form. |