Una visita alle bellezze di Rossano con cena tipica

TIPOLOGIE

Cultura

+ 2
DIFFICOLTÀ

Facile

ETÀ MIN

Tutte le età

a partire da 33

Una visita tra le bellezze bizantine, e non solo, di Rossano con una pausa aperitivo e una cena tipica.

Incontro con la guida al Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli" ed allo stabilimento annesso per la visita guidata. Il Museo è stato insignito del Premio Guggenheim Impresa di Cultura, Premio Speciale "Il Sole 24 Ore". Il Museo della Liquirizia è il secondo museo industriale più visitato in Italia.  All’interno respirerai la storia di un’azienda familiare tramandata dal XVIII secolo fino ad oggi.

Al termine, ci dirigeremo verso il centro storico di Rossano percorrendo la strada panoramica che offre una vista meravigliosa su tutta la piana di Sibari. La nostra passeggiata ci porterà ad ammirare le bellezze di questo borgo imponente e colmo di storia. Sin da subito ti renderai conto della sua bellezza.

Camminando tra i tanti palazzi nobiliari, si arriva in Piazza Steri, centro nevralgico della vita culturale e sociale della città ancora oggi. Saliremo un po’ più in altro e visiteremo la Chiesa di San Bernardino e il suo omonimo palazzo sede di numerosi eventi durante l’anno. Passeggiando nel suo chiostro si percepisce la storia che affonda le radici nei secoli passati.

Da qui, la passeggiata ci porterà di fronte a Palazzo Martucci, uno dei più significativi palazzi nobiliari e dal piazzale antistante potremo godere di una vista spettacolare ed unica dell’antico borgo.

La nostra visita avrà il suo culmine nella Cattedrale-Santuario contenente l’icona bizantina della Madonna Achiropita. A seguire, ingresso al Museo Diocesano e del Codex per ammirare il prezioso evangelario: il CODICE PURPUREO. Si tratta dell’Evangelario illustrato più antico al mondo, patrimonio UNESCO nella categoria Memory of the World. Il manoscritto risale al VI secolo e presenta figure dipinte tra le prime raffigurazioni di Cristo.

Al termine della visita ci si potrà immergere nei sapori della tradizione rossanese con un aperitivo tipico in un locale storico il quale raccoglie le eccellenze del territorio in un unico punto di ristoro.

La nostra visita si concluderà alla Chiesa di San Marco, risalente al IX-X secolo e simbolo del periodo bizantino che attraversò la città grazie al quale Rossano viene definita “la Ravenna del Sud”. Al termine cena tipica in ristorante.

TARIFFE

Adulti (12-99 anni):  € 68,00 

Bambini (3-11 anni): € 33,00 

Infanti (0-2 anni): Gratis

SERVIZI INCLUSI

Trasferimento in Bus/Minibus

Tour guidato al Museo della liquirizia “Giorgio Amarelli”

Tour guidato nel borgo di Rossano

Ingressi

Aperitivo tipico all’Emporium Cafè

Cena in ristorante tipico nel centro storico

SERVIZI NON INCLUSI

Ingressi e visite non inserite nel programma

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo, adatto alla stagione e adeguato ai luoghi di culto

Scarpe comode e adatte alle camminate

Copricapo

Acqua

INFORMAZIONI SULLA VISITA

La visita ha luogo ogni giovedì nel corso di tutto l'anno e avviene con un minimo di partecipanti paganti pari a 15.
È possibile richiedere la visita nelle seguenti lingue: italiano - inglese - tedesco

Partenza ore 15:00
Orario inizio e fine della visita (circa): dalle ore 15:00 alle ore 23:00

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming