Tour Naturalistico nel Parco Nazionale della Sila

TIPOLOGIE
DIFFICOLTÀ

Facile

ETÀ MIN

Tutte le età

a partire da 39

Un tour naturalistico immersi nella natura presso il Parco Nazionale della Sila.

Arrivo in località Cupone, a ridosso del lago Cecita, nel comune di Spezzano della Sila. La caratteristica di questa località è il pino loricato, antichissimo esemplare all’interno di zone boscose.

La visita inizia con il  Centro Visita Cupone, nato dall'adattamento degli spazi intorno a una segheria demaniale. Oggi è un centro di educazione ambientale dal quale partono diversi sentieri naturalistici con osservatori faunistici, giardino geologico, orto botanico.

Quest’ultimo, posto a quota 1.156 metri,  offre la vegetazione caratteristica dell’altipiano silano tra cui pini larici, faggi e abeti bianchi. Sono presenti ben 115 specie autoctone della flora montana calabrese.

Trasferimento in agriturismo per il pranzo.

Nel pomeriggio visita alla  Riserva Naturale Biogenetica “I Giganti della Sila” o “Giganti di Fallistro”. Si tratta di un bosco monumentale dove si trovano esemplari di pino laricio alti fino a 45 metri, dal tronco di 2 metri di diametro e sono eccezionali soprattutto per la loro età: sono 58 pini larici ultracentenari, precisamente di 350 anni.

La loro straordinaria altezza e imponenza fa sì che formino come un colonnato naturale molto suggestivo. La pineta, secondo alcuni studiosi, è stata impiantata nella prima metà del 1600 da un nobile proprietario terriero che edificò lì vicino la propria dimora estiva, con annessa una filanda.

Il proprietario decise di abbellire l’area intorno alla sua dimora realizzando una sorta di orto botanico, impiantando varie specie di piante autoctone, tipiche dell’area silana.

Ad oggi rimangono i 58 pini larici, pioppi, meli selvatici,  aceri di montagna, faggi e castagni. In questa riserva naturale biogenetica, le piante non vengono sottoposte ad intervento da parte dell'uomo ma vengono lasciate crescere naturalmente, esposte ai normali processi biologici, nel rispetto della biodiversità e dell'ecosistema.

Si prosegue per visitare Camigliatello, importante centro turistico montano posto a 1300 metri di altezza.

TARIFFE

Adulti (12-99 anni):  € 69,00 

Bambini (3-11 anni): € 39,00 

Infanti (0-2 anni): Gratis 

 

SERVIZI INCLUSI

Trasferimenti in Bus/Minibus
 Tour guidato
Pranzo in azienda agrituristica con bevande incluse

SERVIZI NON INCLUSI

Ingressi e visite non inserite nel programma

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo, adatto alla stagione

Scarpe comode e adatte alle camminate

Copricapo

Acqua

INFORMAZIONI SULLA VISITA

La visita ha luogo ogni martedì nel corso di tutto l'anno e avviene con un minimo di partecipanti paganti pari a 15.
È possibile richiedere la visita nelle seguenti lingue: italiano - inglese - tedesco

Partenza ore 7:45
Orario inizio e fine della visita (circa): dalle ore 7:45 alle ore 17:00

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming