Un tour fotografico alla scoperta di luoghi unici da immortalare con la propria macchina fotografica. Il nostro esperto ti porterà a fotografare gli scorci più suggestivi della Calabria. Attraverso l’obiettivo ti emozionerai nel vedere le bellezze uniche di questa terra.
Un viaggio itinerante dal Tirreno allo Ionio. Ti incanteranno i tramonti da Tropea a Scilla. Potrai ammirare le coste della Sicilia dall’Arena dello Stretto di Reggio Calabria e ti emozionerai davanti alla maestosità dei Bronzi. Ti porteremo in barca a gustare un apericena a base di pesce e ti faremo scoprire la dolcezza del tartufo di Pizzo e di un gelato tradizionale a Cariati seduto su una terrazza che affaccia sul mare. Infine, ti porteremo in alto, sul Pollino. Da qui ammirerai la Piana di Sibari ai tuoi piedi.
Sei pronto ad emozionarti con noi?
SERVIZI INCLUSI
Autobus GT Lusso a disposizione per l’intero soggiorno con posto assegnato dal primo all’ultimo giorno
Sistemazione in hotel selezionati 4* come da programma (il nome delle strutture alberghiere sarà fornito al momento della conferma del gruppo)
Trattamento n. 8 HB con bevande ai pasti
Tour guidato come da programma
Ingressi come da programma
Pranzi in ristorante come da programma
Degustazione alla Cantina Librandi
Apericena in barca a base di pesce
Aperitivo tipico in locale storico
Pranzo in ristorante tipico
Guida/Accompagnatore turistico
SERVIZI NON INCLUSI
Volo da sede di provenienza
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco ave prevista
Quanto non espressamente indicato
ALTRE INFO
Costo a persona
Supplemento singola € 200.00
Adulto in 3 ° e 4° letto: riduzione del 20%
Assicurazione integrativa (medico-bagaglio e annullamento): quotazione su richiesta
GIORNO 1 Lamezia Terme – Tropea (percorrenza giornaliera km 65)
Arrivo in aereo a Lamezia Terme e partenza per Tropea. Arrivo in hotel e sistemazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 2 - Tropea e Pizzo (percorrenza giornaliera km 65)
Prima colazione in hotel e trasferimento nel centro storico di Tropea. Ti porteremo a passeggiare tra i vicoli e vicoletti di questo borgo arroccato sulla roccia quasi a voler dominare il mare blu. Di fronte al suo centro storico, la Chiesa di Santa Maria dell’Isola. Ti sorprenderanno i tanti “affacci” sul mare che compariranno all’improvviso e ti daranno la possibilità di scattare foto uniche. Tra i più celebri l’Affaccio dei Sospiri.. e se gli hanno attribuito questo nome ci sarà un perché! Un tipico pranzo stuzzicherà il palato con pietanze della tradizione. Il pomeriggio ci trasferiremo a Pizzo e qui ti regaleremo l’emozione del tramonto sul mare con il sole che, dolcemente, sembra addormentarsi nella bocca dello Stromboli. Seduto su una panchina della balconata detta “U Spunduni” potrai gustare il famoso tartufo prodotto in uno dei tanti bar di Piazza della Repubblica. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 3 - Scilla e Reggio Calabria (percorrenza giornaliera km 115)
Prima colazione in hotel e partenza per Reggio Calabria. Durante il tragitto faremo una sosta a Scilla e visiteremo uno dei borghi più belli e affascinanti della Calabria. Passeggeremo nel bellissimo borgo di pescatori di Chianalea con le sue viuzze che arrivano direttamente al mare. Ti divertirai a fotografare scorci spettacolari. Da non perdere il panorama che si gode dal Castello. Un pranzo a base di pesce e poi il viaggio riprende verso Reggio Calabria. Qui ammirerai la maestosità dei Bronzi di Riace custoditi nel Museo Nazionale. Ti regaleremo anche qui un’emozione indimenticabile: il tramonto visto da un punto privilegiato; ti faremo accomodare su una delle sedute dell’Arena dello Stretto. Proprio qui, in uno dei punti panoramici del “chilometro più bello d’Italia”, potrai vedere davanti a te la Sicilia e, grazie ad un particolare effetto ottico, scorgere anche i particolari delle case della città di Messina. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4 - Pentedattilo, Bova, Gerace e Siderno (percorrenza giornaliera km 155)
Prima colazione in hotel e partenza per Pentedattilo. Arrivo nel suggestivo Borgo-fantasma dove si respira mistero e suggestione. Già il nome evoca la sua storia millenaria e affascinante: Pentedattilo (dal greco Pentadaktylos=cinque dita). E sembrano proprio le cinque dita di una mano protese verso il cielo quelle formate dalla roccia che domina il borgo. Il panorama che si aprirà ai vostri occhi girando lo sguardo verso il Mare vi lascerà incantati. Potrete scattare le vostre foto avvolti dal silenzio e dalla pace che dona questo borgo che vuole rinascere e farsi scoprire. Al termine della visita partenza per Bova. In questo caratteristico borgo dell’Aspromonte, denominato la capitale culturale della Calabria greca, ti faremo ammirare a fotografare le rovine dell’antico castello Normanno che domina dall’alto il borgo. L’intersecarsi di vicoli e vicoletti, i colori delle case e la natura circostante ti affascineranno. Pranzo in ristorante e partenza per Gerace. Il centro storico gode di una posizione privilegiata sul Mar Ionio e il panorama dal Belvedere delle Bombarde ti lascerà a bocca aperta. Le tue foto da qui saranno uniche. Lo sguardo, da questa terrazza naturale, abbraccia tutta la Riviera dei Gelsomini. In serata trasferimento a Siderno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 5 - Stilo, Le castella, Capo Colonna e Crotone (percorrenza giornaliera km 196)
Prima colazione in hotel e partenza per Stilo. Qui ammireremo la Cattolica, simbolo del periodo bizantino in Calabria. Il borgo, arroccato sulla fiumara con lo sguardo verso lo Ionio quasi a volerlo dominare, offre infiniti scorci e angoli per scattare foto emozionanti. Partenza per Le Castella, ci dirigiamo verso il mare. In questa bellissima località visiteremo il Castello Aragonese adagiato su un isolotto collegato con la terra ferma da una sottilissima lingua di terra. Un pranzo a base di pesce renderà ancora più speciale quest’altra tappa fotografica. Nel pomeriggio andremo a Capo Colonna e visiteremo il Parco Archeologico e l’unica colonna superstite del Tempio di Hera Lacinia. Potrai passeggiare e fotografare un luogo che racconta una storia millenaria: è proprio qui che Pitagora fondò la sua scuola. In serata sistemazione in hotel a Crotone e cena. Passeggiata serale sul lungomare.
GIORNO 6 - Santa Severina, Cirò, Cariati e Rossano (percorrenza giornaliera km 140)
Prima colazione in hotel e partenza Santa Severina, arroccata su un promontorio sulla Valle del Neto. Bellissima da fotografare sin da quando la si vede lì, in alto, che domina tutta la valle. Denominata la “Nave di pietra” proprio perché sembra essere sospesa; immaginala avvolta dalle nuvole e la nebbia. Questo borgo, tra i più belli d’Italia, offre immagini uniche da custodire nei tuoi ricordi. Visiteremo il Castello e godremo di un panorama eccezionale. Lasciamo Santa Severina e scendiamo verso il mare, faremo una sosta a Cirò e visiteremo una delle cantine più antiche della Calabria. Qui, oltre a degustare un ottimo vino accompagnato da un ricco aperitivo a base di prodotti tipici, faremo un tour nei vigneti e il nostro esperto ti porterà in un punto eccezionale della tenuta dove, dall’alto potrai fotografare le immense vigne e il Mar Ionio che fa da cornice. Visiteremo anche il Museo, unico nel suo genere perché racconta anche la storia di una famiglia. Ci sposteremo a Cariati e qui faremo un’esperienza unica. Saliremo su una delle tipiche barche di pescatori e ammireremo il borgo dal mare in ottica insolita e diversa. A deliziare il palato, un apericena a base di pesce. In serata, trasferimento a Rossano. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 7 - Rossano e Corigliano (percorrenza giornaliera km 40)
Prima colazione in hotel e trasferimento nel centro storico di Rossano. Percorrendo la strada panoramica, che offre una vista meravigliosa su tutta la piana di Sibari, possiamo fermarci e scattare qualche foto ricordo. La nostra passeggiata ci porterà ad ammirare le bellezze di questo borgo; imponente e colmo di storia. Visiteremo Piazza Steri, la Chiesa di San Bernardino e il suo omonimo palazzo. Da qui, la passeggiata ci porterà di fronte a Palazzo Martucci, uno dei più significativi palazzi nobiliari e, dal piazzale antistante, si gode di una bellissima visuale sull’antico borgo da immortalare e conservare tra le fotografie più belle. La nostra visita avrà il suo culmine nella Cattedrale-Santuario contenente l’icona bizantina della Madonna Achiropita. A seguire, ingresso al Museo Diocesano e del Codex per ammirare il prezioso evangelario: il CODICE PURPUREO, l’Evangelario illustrato più antico al mondo, patrimonio UNESCO nella categoria Memory of the World. Al termine della visita ci immergeremo nei sapori della tradizione rossanese con un aperitivo tipico in un locale storico il quale raccoglie le eccellenze del territorio in un unico punto di ristoro. La nostra visita si concluderà alla Chiesa di San Marco, risalente al IX-X secolo e simbolo del periodo bizantino che attraversò la città grazie al quale Rossano viene definita “la Ravenna del Sud”. Al termine pranzo tipico in ristorante. Trasferimento a Corigliano, ma sosta obbligata sarà l’Abbazia del Patire, uno dei più ricchi e rinomati monasteri dell'Italia Meridionale in epoca normanna. Oltre al suo interesse storico da qui si gode una vista meravigliosa sul Golfo, resterai stupido da tanta bellezza. La nostra giornata si concluderà nel borgo di Corigliano e nel suo maestoso Castello, fra i meglio conservati di tutto il Meridione. Anche qui ti offriremo una prospettiva unica per le tue foto più belle. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 8 - Morano e Civita (percorrenza giornaliera km 149)
Prima colazione in hotel e partenza per Morano, caratteristico borgo, costruito a piramide su una collina di fronte al Monte Pollino. Si sviluppa tutt’intorno al Castello Normanno Svevo, il punto più alto del paese dal quale si potranno scattare foto indimenticabili sul borgo. Da non perdere la Chiesa della Maddalena, il chiostro del Convento di S. BERNARDINO e il Museo naturalistico del Nibbio che ricrea ambienti e natura del Parco Nazionale del Pollino. Partenza per Civita, pranzo tipico in agriturismo e visita del piccolo borgo di circa 1000 abitanti immerso nel Parco Nazionale del Pollino, a 450 metri slm in posizione panoramica sulle spettacolari gole del Raganello. Il paese è di origine albanese (Arbëreshë) e venne fondato nella seconda metà del 1400 da gruppi di famiglie albanesi in fuga dai turchi. Civita, racchiude in sé numerose bellezze, come le famose gole del Raganello, canyon di 13 km che vedono il loro ingresso sotto il suggestivo Ponte del Diavolo. Qui, dall’alto, ti permetteremo di scattare delle foto cariche di adrenalina pura. Caratteristici di Civita sono i comignoli, quasi delle opere d’arte costruiti probabilmente tra fine Seicento e inizio Novecento. Di grande importanza religiosa, culturale ed artistica è la chiesa di Santa Maria Assunta, nella quale si celebra la liturgia bizantina in lingua greca ed albanese. Civita ha saputo tramandare oltre la lingua albanese, i costumi i canti e le danze, memoria di una terra mai dimenticata. In serata rientro in hotel e cena. Durante l’ultima serata del nostro tour premieremo le foto più suggestive e particolari.
GIORNO 8 - Morano e Civita (percorrenza giornaliera km 149)
Prima colazione in hotel e partenza per Morano, caratteristico borgo, costruito a piramide su una collina di fronte al Monte Pollino. Si sviluppa tutt’intorno al Castello Normanno Svevo, il punto più alto del paese dal quale si potranno scattare foto indimenticabili sul borgo. Da non perdere la Chiesa della Maddalena, il chiostro del Convento di S. BERNARDINO e il Museo naturalistico del Nibbio che ricrea ambienti e natura del Parco Nazionale del Pollino. Partenza per Civita, pranzo tipico in agriturismo e visita del piccolo borgo di circa 1000 abitanti immerso nel Parco Nazionale del Pollino, a 450 metri slm in posizione panoramica sulle spettacolari gole del Raganello. Il paese è di origine albanese (Arbëreshë) e venne fondato nella seconda metà del 1400 da gruppi di famiglie albanesi in fuga dai turchi. Civita, racchiude in sé numerose bellezze, come le famose gole del Raganello, canyon di 13 km che vedono il loro ingresso sotto il suggestivo Ponte del Diavolo. Qui, dall’alto, ti permetteremo di scattare delle foto cariche di adrenalina pura. Caratteristici di Civita sono i comignoli, quasi delle opere d’arte costruiti probabilmente tra fine Seicento e inizio Novecento. Di grande importanza religiosa, culturale ed artistica è la chiesa di Santa Maria Assunta, nella quale si celebra la liturgia bizantina in lingua greca ed albanese. Civita ha saputo tramandare oltre la lingua albanese, i costumi i canti e le danze, memoria di una terra mai dimenticata. In serata rientro in hotel e cena. Durante l’ultima serata del nostro tour premieremo le foto più suggestive e particolari.
GIORNO 9 - Rossano – Lamezia Terme (percorrenza giornaliera km 150)
Prima colazione in hotel e partenza per l’aeroporto di Lamezia Terme.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
__cfduid | 1 month | The cookie is used by cdn services like CloudFlare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. It does not correspond to any user ID in the web application and does not store any personally identifiable information. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 7 months 25 days 7 hours 28 minutes | No description |
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-non-necessari | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | No description |
tid | session | No description |
_gat_gtag_UA_5080876_30 | 1 minute | No description |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 7 months 25 days 7 hours 28 minutes | No description |
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-non-necessari | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | No description |
tid | session | No description |
_gat_gtag_UA_5080876_30 | 1 minute | No description |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form. |