Tour della Calabria tra storia, tradizione e natura

TIPOLOGIE

Enogastronomia

+ 2
DIFFICOLTÀ

Facile

ETÀ MIN

Tutte le età

678

Un bellissimo tour della Calabria 7 giorni e 6 notti. Un Tour di gruppo che prevede la visita dei luoghi e monumenti più significativi di una terra dalla storia millenaia. Un viaggio tra bellezze naturalistiche, archeologiche e culturali di questa magnifica regione situata tra i due mari.

Un magnifico viaggio in Calabria, adatto a tutti, consigliato per chi vuole scoprire gli incredibili tesori di questa magnifica regione.

SERVIZI INCLUSI

Sistemazione in hotel selezionati 4* come da programma (il nome delle strutture alberghiere sarà fornito al momento della conferma del gruppo)

Trattamento n. 1 BB, n. 1 FB e n. 4 HB con bevande ai pasti

Tour guidato come da programma

Ingressi come da programma

Pranzi in ristorante come da programma

Degustazione in cantina

Ricco aperitivo a base di prodotti tipici

Cena in ristorante tipico

Accompagnatore turistico

SERVIZI NON INCLUSI

Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco ave prevista

Quanto non indicato alla voce “Servizi inclusi”

ALTRE INFO

Costo a persona
Supplemento singola € 158.00
Bambini 3/11 anni: riduzione del 20%
Adulto in 3 ° e 4° letto: riduzione del 15%
Assicurazione integrativa (medico-bagaglio e annullamento): € 75.00

Gratuità: 1 ogni 25 partecipanti paganti
Partenze: dal 1 aprile al 30 giugno e dal 1 settembre al 15 novembre.
** tour effettuato con un minimo di 24 persone, per numeri inferiori quotazione su richiesta
** Il tour ha origine ad Altomonte e termina e a Rossano. Quotazione su richiesta di autobus con partenza dalle principali città italiane.
** possibilità di usufruire della Frecciargento con arrivo a Sibari (ed eventuale quotazione per collegamento in autobus) e partenza da Bolzano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Giorno per giorno

GIORNO 1 - Arrivo nel pomeriggio nel borgo di Altomonte

Arrivo e sistemazione in hotel. Incontro con la guida per la visita del comune di Altomonte considerato tra i borghi più belli d’Italia. Visita al centro storico, caratterizzato da un groviglio di stradine e scalinate, e alla Cattedrale di Santa Maria della Consolazione. Cena tipica. Pernottamento.

GIORNO 2 - Visita a Civita e direzione Tropea passando da Cosenza

Prima colazione in hotel e trasferimento presso il borgo di Civita, una tra le storiche comunità albanesi in Italia, all’interno della riserva naturale Gole del Raganello nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Visita al centro storico con la parrochia di Santa Maria Assunta in stile barocco e la cinquecentesca chiesa di Santa Maria della Consolazione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Tropea e sosta presso Cosenza per la visita del centro storico con il Castello normanno svevo, la Villa Rendano e la chiesa di San Domenico. In serata arrivo a Tropea, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3 - Visita alla città di Reggio Calabria

Prima colazione in hotel e trasferimento a Reggio Calabria per visita al Museo Nazionale dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace. Passeggiata sul suggestivo lungomare definito “il chilometro più bello d’Italia”. Al termine trasferimento nel borgo di Scilla e pranzo in ristorante a Chianalea, tipico borgo dei pescatori. Visita della località e partenza per il rientro in hotel a Tropea. Cena e pernottamento

GIORNO 4 - Visita del borgo di Tropea e Pizzo Calabro

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Tropea: centro storico con la Cattedrale e sosta “all’Affaccio” stupenda balconata sul Tirreno. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Pizzo Calabro con il suo Castello Aragonese e la suggestiva Chiesetta di Piedigrotta scavata nel tufo. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 5 - Da sud a nord della Calabria

Prima colazione in hotel e partenza per il borgo di Santa Severina, uno dei borghi meglio conservati della Calabria e visita al suo centro storico con il Castello di epoca normanna e il Battistero Bizantino e Museo Diocesano. Al termine trasferimento a Cirò Marina per visita ad una cantina con degustazione di vino e prodotti tipici. Proseguimento per Rossano e sistemazione in hotel. Cena in ristorante a base di prodotti tipici. Pernottamento in hotel.

GIORNO 6 - Visita alla città di Corigliano-Rossano

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla vista del Castello Ducale di Corigliano Calabro. Al termine visita della storica fabbrica di liquirizia Amarelli e trasferimento al centro storico di Rossano e sosta per aperitivo rinforzato. Nel pomeriggio visita del centro storico di Rossano, con il suo Museo Diocesano e la Cattedrale Bizantina. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 7 - Rientro

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il rientro.

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming