Cultura
Facile
Tutte le età
Visita di Santa Severina, considerato uno dei borghi più belli d’Italia non solo per le sue ricchezze artistiche, ma anche per i panorami mozzafiato che offre volgendo lo sguardo sia a valle e che a monte.
Visita al maestoso Castello, uno dei castelli meglio conservati in Calabria. La parte centrale del castello fu costruita dai Normanni per soddisfare il desiderio di re Roberto il Guiscardo. Tuttavia, gli scavi archeologici hanno dimostrato la presenza di strutture precedenti sul sito, che risalgono ai tempi della Magna Grecia.
Il castello situato su una superficie di 10.000 metri quadrati e le sue camere sono così belle che vengono utilizzate tuttora per cene e matrimoni, decorate con stucchi e affreschi barocchi.
Oggi il castello ospita anche un museo ed è spesso sede di concerti e mostre d’arte. Una zona del Castello è adibita ad enoteca nella
quale potrai degustare i vini della Valle del Neto.
Visita alla Cattedrale, importante testimonianza dell’arte bizantina in Calabria e al Museo Diocesano di Arte Sacra che ha sede nel palazzo arcivescovile che custodisce, tra le altre cose, il tesoro della Cattedrale.
Rientro verso la zona marina e, durante il tragitto sosta a Cirò per la visita di un’antica cantina e degustazione di tre tipologie di vini accompagnata da prodotti tipici.
TARIFFE
Adulti (12-99 anni): € 63,00
Bambini (3-11 anni): € 37,00
Infanti (0-2 anni): Gratis
SERVIZI INCLUSI
Trasferimenti bus/Minibus
Visita guidata di Santa Severina
Ingressi al Castello
Degustazione nell'enoteca del castello
Ingresso al museo Diocesano
Degustazione in cantina a Cirò
SERVIZI NON INCLUSI
Ingressi e visite non inserite nel programma
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo, adatto alla stagione e adeguato ai luoghi di culto
Scarpe comode e adatte alle camminate
Copricapo
Acqua