TIPOLOGIE

Cultura

+ 1
DIFFICOLTÀ

Facile

ETÀ MIN

Tutte le età

a partire da 24

Rocca Imperiale è un antico borgo, unico per la sua forma particolare che ricorda una piramide, degradante verso la pianura.

La nostra visita inizia dall’imponente Castello Svevo posto sulla sommità del colle sul quale si estende il centro abitato di Rocca Imperiale, con le case disposte a gradinata, a circa 250 metri sul livello del mare.

Il castello, voluto da Federico II di Svevia, è stato edificato tra il 1220 e il 1225, in un luogo di grande importanza strategica  e militare: a controllo dell’antica via Appia-Traiana che si congiungeva con L’Appia Antica a Brindisi, partendo da Reggio Calabria e percorrendo la strada ionica.

Dopo la visita guidata del Castello si prosegue per il borgo antico giungendo alla Chiesa Madre che  risale all'epoca di Federico II (1239). È in stile  romanico a cui successivamente è stato aggiunto lo stile barocco. Di grande bellezza il polittico in legno del 1600 posto dietro l'altare maggiore e il crocefisso miracoloso in legno del 1600.

Al termine sosta per degustazione del famoso  limoncello fatto con il  prodotto tipico  di Rocca Imperiale, ovvero il Limone IGP, coltivato da secoli nel territorio di Rocca Imperiale, è noto nel comprensorio con il nome "Antico o Nostrano di Rocca Imperiale.

La più antica fonte storica finora rinvenuta sulla presenza del limone in questa zona risale al secolo XVII.Il Limone IGP coltivato da secoli nel territorio di Rocca Imperiale ed è noto nel comprensorio con il Nome “Antico o Nostrano di Rocca Imperiale”.

Altra importante tappa è il Museo delle Cere all’interno dell’antico Monastero dei Frati Osservanti. Offre una particolare suggestione grazie alla combinazione tra il sacro e il profano per la presenza di personaggi molto diversi tra di loro.

TARIFFE

Adulti (12-99 anni):  € 33,00 

Bambini (3-11 anni): € 24,00 

Infanti (0-2 anni): Gratis 

 

SERVIZI INCLUSI

Trasferimenti in Bus/Minibus
Tour guidato nel paese
Ingressi

SERVIZI NON INCLUSI

Ingressi e visite non inserite nel programma

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo, adatto alla stagione e adeguato ai luoghi di culto

Scarpe comode e adatte alle camminate

Copricapo

Acqua

INFORMAZIONI SULLA VISITA

La visita ha luogo tutto l'anno e avviene con un minimo di partecipanti paganti pari a 15.
È possibile richiedere la visita nelle seguenti lingue: italiano - inglese - tedesco

Partenza ore 8:30
Orario inizio e fine della visita (circa): dalle ore 9:30 alle ore 12:30

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming