Parco Nazionale del Pollino, Cerchiara e Santuario Santa Maria delle Armi

TIPOLOGIE

Cultura

+ 2
DIFFICOLTÀ

Facile

ETÀ MIN

Tutte le età

a partire da 22

Un tour tra natura, leggende, storia e degustazione.

Si inizia con l'incontro con la guida all’ingresso del Comune di Cerchiara e proseguimento per il Santuario di Santa Maria delle Armi, tra i più pregevoli complessi monumentali di origine medievale. Il santuario, caratteristico per la sua struttura, è situato ai piedi del Monte Sellaro, con vista straordinaria sulla Piana di Sibari e sul Golfo di Taranto.

L'antica leggenda narra che nel 1450 alcuni cacciatori di Rossano videro una cerva infilarsi in una piccola grotta del monte Sellaro. Giunti al suo interno non videro più la cerva ma due icone lignee raffiguranti i Santi evangelisti. I cacciatori, meravigliati del prodigio, portarono le tavolette nella loro città, a Rossano. Qui però le tavolette sparirono ripetutamente per essere poi sempre ritrovate nel luogo del loro rinvenimento. Si decise, quindi, di edificare una piccola cappella che le custodisse.

Dopo la visita al santuario si proseguirà per il centro di Cerchiara con sosta al “Museo del Pane”. All'interno del museo è possibile vedere gli attrezzi originali e seguire il processo di lavorazione che parte dal chicco di grano fino alla creazione del pane stesso.

Al termine della visita al museo ci sarà la degustazione di prodotti tipici da forno in un panificio.

TARIFFE

Adulti e ragazzi (da 12 a 99 anni): €34.00

Bambini (da 3 a 11 anni): €22,00

Infanti (da 0 a 2 anni): GRATUITO

SERVIZI INCLUSI

Trasferimenti in Bus/Minibus

Tour guidato del centro storico

Ingresso al "Museo del pane"

Degustazione prodotti da forno in panificio tradizionale

SERVIZI NON INCLUSI

Ingressi e visite non inserite nel programma

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo, adatto alla stagione e adeguato ai luoghi di culto

Scarpe comode e adatte alle camminate

Copricapo

Acqua

INFORMAZIONI SULLA VISITA

La visita ha luogo tutto l'anno e avviene con un minimo di partecipanti paganti pari a 15.
È possibile richiedere la visita nelle seguenti lingue: italiano – inglese

Partenza ore 8:30
Orario inizio e fine della visita (circa): dalle ore 8:30 alle ore 12:30

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming