Le città imperiali -Tour in Marocco 2022

TIPOLOGIE

Cultura

+ 1
DIFFICOLTÀ

Facile

ETÀ MIN

Tutte le età

A partire da 950

Questo Tour del Marocco ci porta in un viaggio magnifico tra suq e palazzi imponenti.

 

L'itinerario inizia da Casablanca nota anche come Dar El Baida, cosmopolita, moderna, frenetica e colorata città del Paese con una architettura meravigliosa: qui si possono ammirare vivaci fregi e stupendi mosaici ad ornamento di appartamenti e palazzi di uffici. La città conta circa 3 milioni di abitanti e oggi è considerata la capitale economica del Marocco dove vengono gestiti la maggior parte dei commerci esteri del Paese.

 

Si prosegue con la scoperta della capitale, Rabat, con il suo Mausoleo, la Medina, la Torre Hassan e il Palazzo Reale insomma un vero e proprio gioiello dove i viali adornati dalle palme e l’atmosfera cosmopolita rendono la città una meta imperdibile. Rabat, inoltre,  ha alle sue spalle una storia particolare che prima la vide diventare capitale imperiale poi ridursi ad un povero villaggio e poi nuovamente conquistare una posizione privilegiata.

 

Anche l'antica capitale del Marocco, Fes, merita un'attenzione particolare: la città è famosa per la sua parte vecchia, fatta di viuzze e vicoli, mercati e negozietti di ogni tipo dove ci si perde tra profumi e colori, una vera roccaforte della cultura e dell’identità del Paese. Entrando a Fes sembrerà di aver fatto un tuffo nel passato e respirerete un’aria medievale: ci si perde fra paesaggi meravigliosi, suoni particolari, ricchi profumi e moltissimi colori; si divide in Città nuova cioè la città imperiale costruita a partire dal 1200, dove si trovano la stazione, il Palazzo Reale e il quartiere ebraico, e la Città Vecchia, o Medina, un vero labirinto di stradine, oltre 9 mila, con mercati di ogni tipo.

 

L'ultima ex città imperiale toccata dal nostro itinerario è Marrakech , conosciuta come città rossa, oggi importante centro economico ricco di moschee e palazzi; qui  si trovano mercati caratteristici ed è facile perdersi nei vicoli ognuno dei quali è dedicato ad un tipico artigianato locale dove si potrà anche assistere al processo di lavorazione dei vari prodotti. Questa città è un contrasto tra passato e modernità: il muezzin che con il suo canto richiama i fedeli alla preghiera ci porta in un'atmosfera particolare e affascinante, quasi unica nel suo genere.

 

 

Questo viaggio vi porterà indietro nel tempo, tra le ex città imperiali  di un Paese dal passato maestoso che ancora oggi mantiene il suo fascino intatto.

SERVIZI INCLUSI

  Voli internazionali di linea in classe turistica

  Sistemazione in camera negli hotel indicati da ogni singolo programma o di pari categoria;

  Trattamento pasti come indicato da programma;

Tutti i trasferimenti, le visite e le escursioni menzionate;

Assistenza di una guida multilingue e guide locali nelle città più importanti;

  Tasse e percentuali di servizio;

SERVIZI NON INCLUSI

Le tasse del biglietto aereo, assicurazione multirischio (medico-bagaglio e annullamento) le bevande, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di capodanno (in genere obbligatorio) le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce "Le quote comprendono".

ALTRE INFO

Giorno per giorno - Date su richiesta

GIORNO 1 Italia-Casablanca

Partenza con voli di linea. Arrivo a Casablanca e trasferimento in hotel. Cena (compatibilmente con l'orario di arrivo) e pernottamento.

GIORNO 2 - Casablanca-Rabat

Prima colazione. In mattinata tour della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell'esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Anfa, la piazza Mohammed V, l’esterno della moschea dedicata ad Hassan II, il mercato ecc. Casablanca vanta un’architettura meravigliosa: si possono ammirare vivaci fregi e stupendi mosaici ad ornamento di appartamenti e palazzi di uffici. La città si espanse sotto l’occhio benevolo del generale francese Lyautey, il quale perseguì un programma volto all’ampliamento della città come porto principale e centro economico del paese, intraprendendo un massiccio programma edilizio di ampi viali, parchi pubblici, fontane ed imponenti edifici civili in stile moresco. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza alla volta di Rabat, la capitale del Marocco. Arrivo e visita dei luoghi di maggior interesse: il mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, l'esterno del Palazzo Reale ed i giardini degli Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d’onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Cena e pernottamento.

GIORNO 3 - Rabat - Fes

Prima colazione. In mattinata partenza in alla volta di Fes. Prima sosta a Meknes, una cittadina circondata da fertili pianure al centro di una zona che fornisce ricchi raccolti di cereali, olive, vino, agrumi ed altri prodotti agricoli che costituiscono la spina dorsale della sua economia. Un tempo questa cittadina costituiva il cuore del sultanato marocchino ed alcuni notevoli edifici ne riflettono l’illustre passato così come anche la sua bellissima medina circondata da 25 Km di massicce mura dotate di porte monumentali: visita al quartiere ebraico, alla famosa Bab Mansour ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge a Voloubilis, antica città romana che ospita le rovine più estese e meglio conservate di tutto il Marocco; fiorita tra secoli II e III d.C. Sorge in mezzo ad una fertile pianura ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, in marmo, che domina la grande via cerimoniale, il campidoglio, dedicato alla triade divina di Giove, Giunone e Minerva, il foro, alcune residenze con bellissimi mosaici ecc. Si giunge a Fes nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 4 - Fes

Prima colazione. È la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento.

GIORNO 5 - Fes - Marrakech

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, il luogo simbolo del paese dove l’Islam si fonde con le tradizioni berbere, dove le montagne dell’alto Atlante fanno da spartiacque ai grandi paesaggi color ocra del deserto. Situata presso un importante crocevia è la quarta città del Marocco per dimensioni ed è tutt’ora considerata la capitale meridionale del paese; in tale veste richiama mercanti e commercianti dalle pianure circostanti, dall’Alto Atlante e dal Sahara. La città ha un’atmosfera totalmente diversa dalle città settentrionali del paese e resta inconfondibilmente più africana della cosmopolita Casablanca, più marocchina dell’asettica Rabat e più berbera della fiera e fredda Fes. Lungo il percorso sosta al villaggio di Beni Mellal. Seconda colazione. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 6 - Marrakech

Prima colazione. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperto al pubblico ma che in passato era adibito all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Dar Si Said, il Palazzo del la Bahia, risalente al XIX secolo, che presenta una struttura irregolare con fontane, sale complesse, appartamenti, gradevoli giardini e parecchi cortili ombrosi e appartati, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Seconda colazione. Il pomeriggio è dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto. Cena in ristorante tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel.

GIORNO 7 - Marrakech - Casablanca

Prima colazione. Mattinata a disposizione per relax, shopping o visite individuali. Seconda colazione. Nel primo pomeriggio trasferimento a Casablanca e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 8 -Casablanca - Italia

Prima colazione (compatibilmente con l'orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea. Fine dei servizi.

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming