Cultura
Facile
Tutte le età
Crotone è da sempre conosciuta per il suo forte legame con Pitagora.
Proprio qui, il filosofo decise di trasferirsi dalla Grecia e fondare la sua scuola, infatti i coloni greci provenienti dall’Acacia la fondarono nel VII secolo a. C. . Divenne poi una Polis e rappresentò uno dei centri più importanti della Magna Grecia.
Visiteremo il centro storico dove sono presenti importanti testimonianze portate alla luce dai vari scavi e molti oggetti sono oggi conservati nel Museo Archeologico. Avremo la possibilità di ammirare i numerosi palazzi nobiliari, le chiese e il famoso Castello di Carlo V, una fortezza spagnola edificata nel XVI secolo con funzioni principalmente logistiche e militari.
Visiteremo anche, nella parte antica della città, la cattedrale di Santa Maria Assunta e la chiesa dell’Immacolata.
Al termine, proseguiremo per il promontorio di Capo Colonna, dove svetta l’unica colonna superstite dell’antico tempio di Hera Lacinia. Del celebre santuario sono esposti, nel nuovo Museo, oggetti votivi, frammenti di decorazioni, tutte risalenti all'età arcaica.
TARIFFE
Adulti e ragazzi (da 12 a 99 anni): €64.00
Bambini (da 3 a 11 anni): €47,00
Infanti (da 0 a 2 anni): GRATUITO
SERVIZI INCLUSI
Autobus G.T. Lusso
Visita guidata di Crotone
Ingresso al Museo Archeologico Nazionale
Ingresso al Museo di Capo Colonna
SERVIZI NON INCLUSI
Ingressi e visite non inserite nel programma
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo, adatto alla stagione e adeguato ai luoghi di culto
Scarpe comode e adatte alle camminate
Copricapo
Acqua