Gli antichi riti della transumanza, tra tradizione e folklore

TIPOLOGIE

Cultura

+ 2
DIFFICOLTÀ

Medio

ETÀ MIN

12 anni

149 €

Cos'è la transumanza

La transumanza è un antichissimo rito che si tramanda da una generazione all’altra e che consiste nello spostamento stagionale del bestiame.

I mandriani, insieme a cani e cavalli, accompagnano le mucche dalla zona marina fino alle montagne della Sila nel periodo estivo, per poi fare ritorno in autunno. Un rito unico pieno di tradizione e di folklore.

Programma

Incontro alle ore 5.30 con i mandriani in località Stranges sul Fiume Trionto, sito importantissimo dal punto di vista storico perché è proprio qui che si è svolta la battaglia conclusiva tra l’antica Crotone e l’antica Sibari nel 510 a. C. Da qui, dal letto di questa imponente fiumara, una delle più grandi d’Europa, si partirà insieme ai mandriani e alle mucche podoliche alla volta dell’Altopiano Silano. La podolica è una razza pregiata per le sue carni di alta qualità.

Lungo il cammino si possono ammirare i borghi tipici della presila. Alle ore 12.00 circa  si arriva a Longobucco e ci si potrà ristorare insieme agli allevatori gustando un pranzo tipico della transumanza.

Breve visita del centro storico e ripartenza alla volta del Monte Paléparto. Da qui in poi la natura offrirà paesaggi unici e ancora incontaminati: faggeti, pinete e una ricca e varia vegetazione.

Lungo il cammino si apriranno scorci unici sul mar Ionio. Dopo circa 4 ore ci si fermerà per preparare l’accampamento per la notte. Si allestiranno le tende insieme ai mandriani e, nel corso della cena intorno al fuoco, si ascolteranno gli antichi racconti di questa tradizione colmi di folklore. La notte in tenda, sotto l’estivo cielo stellato, offrirà emozioni uniche.

Il giorno seguente inizierà di buon mattino alla volta dell’Altopiano per la nostra ultima tappa. Pini larici, torrenti e laghi accompagneranno il cammino.

Dopo circa 4 ore si raggiungeranno le immense radure della Sila dove le mandrie resteranno per 6 mesi.  Pranzo tipico in fattoria. L’esperienza appena vissuta terminerà con grandi festeggiamenti, musica e danze.

TARIFFE

Adulti (12-99 anni):  € 149,00

SERVIZI INCLUSI

Guida locale

Due (2) pranzi con pietanze tipiche locali

Visita del paese di Longobucco

Cena con pietanze tipiche locali

Una notte in tenda

SERVIZI NON INCLUSI

Trasferimenti non inseriti nel programma

Ingressi e visite non inserite nel programma

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo, adatto alla stagione

Scarpe comode, possibilmente da trekking

Zaino e sacco a pelo personale

Coperte per la notte in tenda

Copricapo

Acqua

INFORMAZIONI SULLA VISITA

ATTENZIONE: non adatto a chi ha problemi di deambulazione.
La transumanza avviene solo 19 giugno e il numero minimo di partecipanti richiesto è pari a 4.
È possibile richiedere la visita nelle seguenti lingue: italiano

    PER INFORMAZIONI

    Nominativo:


    Email:


    Recapito telefonico:


    Tipo di richiesta:


    Messaggio:


    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    CONTATTA ANDIRIVIENI

    Contatta l'Agenzia0983 290399

    Convidi questo viaggio

    Calabria Incoming